Museo della Scienza
Il progetto del Museo della Scienza interpreta il senso più profondo di Roma lavorando sui principi di massima conservazione e crescita per stratificazione.
Il percorso centrale dell’edificio viene trasformato in una strada “pubblica” che organizza il complesso museale in due insiemi connessi ma indipendenti: spazi espositivi e servizi aperti alla città.
L’edificio ha un approccio ecosistemico alle sfide della sostenibilità attraverso una serie di azioni coordinate: permeabilizzazione di porzioni di suolo, creazione di isole di raffrescamento che alimentino la ventilazione, utilizzo di materiali sostenibili e produzione di energia solare.
Nuovo Museo della Scienza di Roma nell’ambito del processo di trasformazione urbana dell’ex Stabilimento Militare Materiali Elettronici e di Precisione di Via Guido Reni.
Concorso di progettazione a procedura aperta, prima fase.
Roma
Roma Capitale
Concorso
Superficie: 19.300 mq
Budget: 43.843.700 €
2023
Architetto: IT’S
Architetto associato: LGSMA (Luca Garofalo Stefania Manna & Associati)
Strutture, impianti, facciata: Elioth
Team IT’S:
Giulia Gatti – Project Director, Bruna Dominici – Art Director, Silvia Marega – Team Leader
Matteo De Francesco, Serena Giuliani
IT’S, Liraat