CCU CCR / CSS di Pantin
Titolo Progetto
CCU CCR / CSS di Pantin

Descrizione progetto
Edificio per il Centro di Controllo Unico (CCU) della RER E e per il Controllo Centralizzato della Rete Ferroviaria (CCR) di Parigi Est
Concorso ristretto, progetto finalista.

Luogo
Pantin - 93 (Francia)

Committente
SNCF Réseau Plateau Éole

Equipe di progetto
Architettura: SCAPE - Ludovica Di Falco con Francesco Marinelli
Strutture: AEDIS
Impianti e bioclimatica: DEERNS
Acustica: ALTIA
Viabilità e reti: LMP
Economia: Bureau Michel Forgue
Paesaggio: Après la Pluie

Incarico
Progetto preliminare

Cronologia
2015 - 2021

Dati progetto
Superficie 4.680mq

Budget
27.500.000 € 

La condizione dinamica e liquida del tessuto circostante, tipico della città contemporanea, e il grado di sicurezza richiesto per il CCU CCR CSS ci ha portato a concepire il progetto come un oggetto autonomo e introverso, dotato al contempo di un’im­magine urbana forte che gli consenta di costituire un punto di riferimento in un contesto in continuo cambiamento.

L’edificio si ispira alla tipologia della villa rinascimentale, residenza suburbana delle famiglie nobili, concepita come un’emergenza riconoscibile nel paesaggio della campagna e in grado di garantire protezione e autonomia alla vita dei suoi ospiti.

L’edificio principale e le mura di cinta costituiscono un’immagine unitaria in dialogo con il contesto circostante; nello stesso tempo proteggono un microcosmo interno autonomo, luminoso, accogliente, fatto di giardini, patii, spazi di vita e di lavoro.

La forza iconica e l’autonomia di questa tipologia architettonica ha permesso a molte di queste architetture di adattarsi ai cambiamenti del contesto venendo spesso assorbite come monumenti all’interno del tessuto della città.