Francesco Mattuzzi
L’edificio per uffici si inserisce sul lotto 09 della la ZAC Clichy-Batignolles a Parigi su una infrastruttura di copertura dei binari dell’azienda ferroviaria francese SNCF. Il lotto 09 ha una superficie di circa 3450 mq e si trova nel settore ovest della Zac. Il progetto si inserisce a nel futuro eco quartiere di Clichy-Batignolles, all’inizio della arteria principale nord-sud, ai limiti con la proprietà ferroviaria e vicino al parco Martin Luther King.
L’edificio si inserisce in un contesto urbano articolato dove la sua presenza è aperta sui binari e solida sul fronte strada. La volumetria derivante è formata da 3 ali caratterizzate da orientamenti differenti, una verso la Tour Eiffel, l’altra verso la collina di Montmartre e l’ultima verso il futuro palazzo di giustizia di Renzo Piano. Questa triplice orientazione permettere di ottenere una grande flessibilità degli usi nel tempo, le tre ali infatti potranno appartenere a uno, due o tre utilizzatori differenti. Ogni ala gode di una grande finestra urbana che inquadra la vista sulla città ed è dotata di uno spazio a doppia altezza a fruizione degli utilizzatori.
Tra la ala sud ed ovest è presente una corte verde che permette la prosecuzione del parco fino all'interno dell’edificio ed il raggiungimento di un belvedere sui binari ferroviari e sulla Tour Eiffel. L’allineamento sulla strada nord sud, rinforza la presenza architettonica del progetto ed il suo piano terra regola i differenti flussi in un articolato dinamismo a doppie altezze.
Il rigore della trama strutturale si ritrova nella facciata con un ritmo di pieni di vuoti regolare, che viene spezzato da volumi aggettanti sullo spazio urbano. Questi aggetti creano un movimento di facciata che dissociano il grande volume e creano la vera identità dell’edificio.